THE COLLAGE POST Image by Holger Grybsch from Pixabay 

THE COLLAGE POST

Il corallo è sempre stato apprezzato dall’uomo già dall’antichità; si presume che l’uomo preistorico abbia trovato pezzi di corallo sulla spiaggia e ne abbia subito apprezzato il valore. Nelle tombe sumere sono stati ritrovati ornamenti in corallo.

I Greci e i Romani usavano il corallo per usi farmacologici. I Celti adoravano il corallo a tal punto da ornamentare i cavalli con  tale pietra. Anche il Nord Africa esportava il corallo, commerciandolo nei mercati di Palmira, Petra, Alessandria e Tiro.

Ogni popolo dava una propria interpretazione al corallo.

Un’antica leggenda vuole che il corallo abbia origine dal sangue della Gorgone a cui Perseo aveva reciso la testa.

Scientificamente il corallo si ottiene da tanti piccoli polipi che lo costituiscono. Essi crescono uno accanto all’altro. Le secrezioni di calcare si fondono tra loro e si stratificano formando la barriera corallina.

1Shares