
THE COLLAGE POST Image by LoggaWiggler from Pixabay
THE COLLAGE POST
Una delle città più belle dell’antichità è Petra.
I costruttori di questa bellissima città furono i Nabatei. Essi erano bravi scultori e anche bravi nel costruire il sistema idrico di questa città, che sorge in un luogo arido.
Molti archeologi paragonano tale città a Las Vegas.
Petra era una città attiva: al suo interno si trovavano tombe, un nucleo urbano e una periferia.
Le strutture della città erano scavate nella pietra. Da quanto si evince dai resti della città possiamo trovare una commistione architettonica di molte civiltà. La roccia secondo gli esperti avrebbe influenzato cosa costruire e come costruirla. Da alcune costruzioni lasciate incompiute si nota che gli scultori incominciavano dall’alto e andavano verso il basso. Probabilmente costruivano un pontile incidendo nella pietra dei fori per mettere delle lance su cui appoggiare delle assi di legno. I fori venivano meno grazie al lavoro di scalpellatura fatto dagli operai.
Per quanto concerne l’irrigazione i Nabatei avevano costruito sotto la città una rete idrica che andava ad attingere nei pozzi più vicini. Oltre a questo avevano costruito delle dighe all’interno della città per far fronte alle forti inondazioni a cui erano soggetti per via delle bombe d’acqua.
Si presume che la città sia stata abbandonata a causa di una forte inondazione che l’ha devastata.